Conosciuto per la sua vasta opera, architettura, design industriale e grafico, l'insegnamento e l'edizione, Gio Ponti fu una delle figure più importanti e influenti nel mondo del design del Novecento. Ha condotto una carriera unica, partecipando attivamente al rinnovamento del design del dopoguerra.
|  | 
| Grande Piatto Donatella Gio Ponti per Richard-Ginori, 1927 | 
Architetto e designer italiano, Gio Ponti (1891-1979) mette il suo talento di disegnatore al servizio della manifattura Richard-Ginori a Doccia dal 1923 al 1930; e come direttore artistico rinnova l'intera produzione della manifattura.
|  | 
| Donatella, coppa di Gio Ponti Espressioni di Gio Ponti / Gio Ponti: il fascino della ceramica Mostra, Milano 2011 | 
Gio Ponti adatta tutte le creazioni dell'azienda alla produzione di massa e concepisce oggetti favorendo un design elegante e raffinato ispirandosi del patrimonio d'Italia: ville palladiane, antichità romana, Rinascimento e periodo neoclassico della fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento.
|  | 
| Vaso "L'amazzone col pugnale" Gio Ponti per Richard-Ginori Fonte: Sotheby's | 
Crea oggetti in porcellana e ceramica, fornendo un occhio nuovo e contemporaneo ad alcuni oggetti di uso quotidiano che andranno ad arricchire le produzioni industriali. Ogni vaso, piatto, tazza, anfora è un elemento originale e unico. Le scelte cromatiche esprimono le intenzioni dell'artista di creare nuove forme poetiche.
|  | 
| Il vaso Patrizia, vincitore del premio Grand Prix a Parigi nel 1925 Gio Ponti | 
Queste nuove ceramiche create da Gio Ponti per la manifattura Richard-Ginori saranno coronate da un premio all'Esposizione Internazionale degli Arti Decorativi di Parigi nel 1925.
 
      

 
Straordinario lavoro, noi siamo tempo fa followers del suo blog. Realmente è molto utile per il nostro lavoro. Saluti da Barcellona. artpironti.com
RispondiEliminaFabrizia non Patrizia (Il vaso Patrizia, vincitore del premio Grand Prix a Parigi nel 1925 Gio Ponti)
RispondiElimina